@ll-in > Home Page > Notizie generali
Login
NOTIZIE GENERALI
19/02/2015 — Ripristino dei centri @ll-in
Contestualmente al riavvio delle attività di assistenza e supporto, a partire dall'inizio del mese di febbraio, sono ripresi gli interventi on site finalizzati al ripristino dei centri in cui si sono rilevate le maggiori criticità.
Si riporta di seguito l'elenco, diviso per provincia, dei centri nuovamente operativi.
Provincia di Cagliari
Sinnai
Biblioteca comunale - Piazza Municipio, 2
Selargius
Biblioteca per ragazzi - Piazza si e boi
Quartucciu
Biblioteca comunale - Via Nazionale, 119
Quartu Sant'Elena
Arcoiris Onlus - Via Genova, 38
Cagliari
Biblioteca Regionale - viale Trieste, 137
Assemini
Informa giovani ex scuole Pintus – Via Cagliari
Sant'Andrea Frius
Centro di Aggregazione Sociale - Via Libertà, 50
Cagliari
Mediateca comunale – Via Mameli, 163
Decimomannu
Biblioteca comunale - Piazza Municipio, 1Provincia del Medio Campidano
Gonnesa
Biblioteca comunale - Piazza del Minatore
Villamassargia
Biblioteca comunale - Via MonteProvincia di Carbonia Iglesias
Gonnosfanadiga
Biblioteca comunale - Via Gramsci, I 15
Gonnosfanadiga
Centro Socio Culturale - Via Porru Bonessi
Arbus
Istituto Comprensivo P.Leo - Via Costituzione snc
San Gavino Monreale
Centro Anziani - Via Pascoli Snc
Villanovafranca
Scuole Elementari - Via XX settembreProvincia di Nuoro
Desulo
Biblioteca comunale – Via Cagliari
Macomer
Biblioteca comunale - Via AriostoProvincia di Sassari
Ozieri
Biblioteca comunale - Piazza San Francesco, 4
Romana
Biblioteca - Centro Culturale - Piazza Chiesa
Alghero
Biblioteca comunale - Via Mazzini, 184
Ittiri
Biblioteca comunale - Via Marconi, 13
Usini
Biblioteca comunale - Via Risorgimento, 72
Uri
Biblioteca comunale - Via Sassari, 20Provincia di Olbia Tempio
Oschiri
Biblioteca comunale - Via XXIV Maggio, 20
Si ricorda ai Responsabili di sede, che per ricevere assistenza e segnalare eventuali problematiche è possibile contattare l'Help Desk @ll-in.e.mail: supporto.allin@sardegnait.it
Telefono: 070 2796388Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30.
17/02/2015 — Servizio di assistenza per i centri @ll-in
Da lunedì 2 febbraio 2015 è ripreso il servizio di assistenza per i centri @ll-in.
Il progetto @ll-in è stato promosso dalla Direzione Generale degli Affari Generali e della Società dell’Informazione della Regione Sardegna con l’obiettivo di garantire a cittadini e imprese l’accesso ai servizi di connessione in banda larga, attraverso l’allestimento di centri di accesso pubblico dislocati su tutto il territorio regionale.
Il servizio di assistenza, gestito dalla società in house Sardegna IT, consente ai referenti dei diversi centri di ricevere supporto per l’attivazione, la configurazione e il mantenimento degli account dei responsabili di sede, per l’utilizzo della piattaforma di back office per la gestione delle utenze, per richiedere l’eventuale assistenza on site sugli apparati hardware presenti nei centri allestiti nell’ambito del progetto.
In parallelo con la riattivazione del servizio di help desk, la Regione Sardegna ha affidato a Sardegna IT il coordinamento per il ripristino dell’operatività dei centri in cui sono state riscontrate le criticità più rilevanti e la gestione sistemistica della piattaforma centrale @ll-in già dislocata presso il CED di via Posada.
Contatti help desk
e.mail: supporto.allin@sardegnait.it
Telefono: 070 2796388
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30.07/03/2012 — Notizia pubblicata su L'Unione Sarda il 06/03/2012
Notizia pubblicata su L'Unione Sarda il 06/03/2012 - Cronaca di Nuoro.
Informatica, finanziamenti per nuovi Internet point
Garantire a tutti uguale accessibilità agli strumenti informatici e alle più avanzate tecnologie della comunicazione, a cominciare da Internet. Allo stesso tempo promuovere
l'aggregazione e l'inclusione. Lo strumento, l'istituzione di postazioni pubbliche presso enti locali, scuole, associazioni onlus, cooperative sociali, previa formazione specifica
dei singoli operatori che ne fanno parte. La Regione riapre i termini per le manifestazioni di interesse del progetto “@ll-in”, che ha mosso i primi passi nel 2009.
Qualche giorno fa a Nuoro responsabili e tecnici hanno illustrato l'iniziativa nell'aula consiliare del Comune alla presenza del sindaco Alessandro Bianchi.
Sei milioni di euro di fondi europei, con i quali nella precedente tornata sono già stati finanziati circa 190 Capsda (centri di accesso pubblici a servizi digitali avanzati)
in tutta l'Isola, 20 di questi in provincia, uno è già operativo nella biblioteca Satta. A breve, inoltre, la rete sarà ulteriormente potenziata, con la creazione di punti assistiti per i disabili. ( fr.gu. )
07/03/2012 — Servizio TG andato in onda il 29/02/2012
Servizio TG Sardegna andato in onda il 29/02/2012 edizione delle 14.00
14/02/2012 — Notizia sul centro @ll-in del Comune di Porto Torres
Porto Torres, in biblioteca il servizio internet è gratis Arrivano i supporti multimediali.
14/02/2012 — Notizia sul centro @ll-in del Comune di Cagliari
Attivi 5 Centri @ll-in presso gli Uffici del Comune di Cagliari